Si comunica che il DGSIA ha rilasciato i nuovi xsd (schemi deposito) relativi ai procedimenti in materia di immigrazione. Si tratta di due tipi-atto, “RicorsoImmigrazione” e “ConvalidaProvvQuestore” che fanno parte dell’xsd “Introduttivi” e sono relativi ai procedimenti con i seguenti codici oggetto: 110000, 110022, 110023, 110032, 110033, 110034, 110035, 110036, 110037,110038 e 110039.
Le novità, in particolare, riguardano
a) l’indicazione di un codice VESTANET (CodVestanet) ovvero un codice univoco di identificazione del procedimento;
b) la previsione di un campo nazioneProvenienza: campo per l’identificazione della nazione di provenienza dell’immigrato
c) l’indicazione del CUI: codice identificativo univoco immigrato, che funge da collegamento coi dati che il Ministero dell’Interno (Polizia Scientifica), attraverso un elaborato sistema (lo SPAID collegato al sistema AFIS), acquisisce a livello locale, conservando le impronte digitali, la foto, i segni particolari e i dati anagrafici ed effettuando, tramite opportuni algoritmi, l’estrazione delle caratteristiche dell’impronta, la compressione dei dati e il loro invio criptato al sistema centrale AFIS. Tale pro cedimento di identificazione restituisce così un codice alfanumerico, il Codice Unico di Identificazione (CUI) della persona e la lista dei precedenti fotosegnalamenti nel caso in cui la ricerca abbia esito positivo.
Il CUI assegnato è direttamente legato all’identificazione biometrica: l’elemento biometrico diventa il “criterio” di identificazione univoca del soggetto, in grado di seguirlo per l’intera vita.
E’ poi previsto un nuovo controllo automatico: se infatti il codice CUI risulta già presente nel database del PST, ma con un’eventuale associazione a codici fiscali differenti rispetto a quello inserito nell’iscrizione corrente, il sistema risponderà con un WARNING: “Il CUI è già presente in altri fascicoli ed è associato ai seguenti codici
fiscali:…..”.
Nei due nuovi tipi atto sono infine previsti inoltre alcuni nuovi dati, ovvero:
Per il “RicorsoImmigrazione”:
- nProvv: numero progressivo del provvedimento impugnato.
- annoProv: anno di emissione del summenzionato provvedimento impugnato.
- dataProvv: data di notifica del provvedimento impugnato.
- IstanzaSospensione: tag opzionale (stringa) che indica la richiesta di sospensione da parte del depositante.
Per il “ConvalidaProvvQuestore”: o dataDecreto: data di emissione del decreto del Questore da convalidare.