Fonte: DGSIA
25/01/19
“A seguito delle segnalazioni pervenute riguardo gli errori riscontrati sul PST in fase di login per accedere all’area riservata del portale, sono in corso le attività di risoluzione del problema.”
Annunci
25 venerdì Gen 2019
Posted Quesiti e risposte
in25/01/19
“A seguito delle segnalazioni pervenute riguardo gli errori riscontrati sul PST in fase di login per accedere all’area riservata del portale, sono in corso le attività di risoluzione del problema.”
ma perchè non eliminiamo il processo telematico ? Possibile che non se ne comprendono gli effetti deleteri per il cittadino e per l’avvocatura (quella per intenderci che ha sempre lavorato anche prima). Oggi lavoriamo molto di più e con rischi e costi maggiori…a chi giova se non alle software house ed agli svogliati di ogni categoria….!?
Perchè non ho voglia di farmi un’ora di auto all’andata ed un’ora di auto al ritorno e in più una mezz’ora di fila solo per depositare un decreto ingiuntivo o una memoria. E mi fa piacere avere tutto il pomeriggio per depositare una memoria che scade, anzichè doverlo fare entro le ore 12.00.
ciao
grazie Avv. Vincenzo
purtroppo “alcuni” remano contro il processo telematico
fin dall’inizio quando era solo e ancora facoltativo, ho iniziato ad usare il p.c.t., avendo subito capito la rivoluzione e i benefici che avrebbe comportato …
le difficoltà non mancano, è vero, perchè molti (compreso il sottoscritto) sono poveri di conoscenze informatiche …
buona giornata a Tutti, anche auqelli che remano contro
e un grazie speciale all’Avv. R. Arcella per l’importanza di questo blog,
p.s.:
blog che si visita tutti i giorni per imparare e apprendere sul processo telematico dal “Maestro” di questo blog